Di seguito alcuni riferimenti utili per attivare correttamente attività di Didattica con il supporto delle nuove tecnologie.
Di seguito alcuni riferimenti utili per attivare correttamente attività di Didattica con il supporto delle nuove tecnologie.
Webinar e corsi sulla Didattica a Distanza
PROVVEDIMENTO del 26/3/2020 in merito alla Didattica a Distanza (Garante della privacy).
LA DIDATTICA DIGITALE E A DISTANZA -Corso di formazione (gratuito fino al 30/4/2020) in autoapprendimento a cura del Prof. GINO RONCAGLIA (edizioni Seprom)
STRUMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA -Corso di formazione (gratuito fino al 30/4/2020) in autoapprendimento a cura del Prof. SALVO AMATO (edizioni ProfessioneInsegnante)
DIDATTICA A DISTANZA: WEBINAR GRATUITI CON SOLUZIONI IMMEDIATE ED ATTIVITA' - (edizioni Innovation for Education - CampuStore)
AICA - #ioRestoaCasa - (edizioni AICA)
Corsi di Aggiornamento sulla DIDATTICA DIGITALE - (edizioni Mondadori Educational)
WEBINAR GRATUITI PER LA DIDATTICA DIGITALE E A DISTANZA (edizioni CFIScuola)
Didattica a Distanza (DAD) nella scuola SECONDARIA DI SECONDO GRADO (Ist. Valente - Attivita Rete ambito 3 Iscrizione su piattaforma SOPIA entro il 5/4/2020)
#INSIEMECELAFAREMO, (Ediz. Equipe Formativa Territoriale del Lazio dal 15/4/2020)
DIDATTICA DELLO STORYTELLING, (Ediz. Tecnica della scuola)
Materiali e siti Utili
Padlet - Bacheca digitale da utilizzare a supporto della didattica a distanza. Video tutorial
PhNET - Sito per simulazioni interattive di Matematica e Scienze
#IORESTOACASA - Risorse gratuite (Musei e Mostre, Corsi e Lezioni, risorse per ragazzi, sostegno psicologiche, Biblioteche, Televisione, Cinema, Teatro, Libri e audiolibri ...)