La Biblioteca
La biblioteca in origine faceva parte dell'istituto Di Vittorio. Dopo essere rimasta chiusa per dieci anni, il 9/03/2017 è stata riaperta grazie al progetto dell'associazione "La scuola che verrà" e "Ore di riserva in biblioteca". Ora garantisce l'ingresso dalle 15:00 alle 18:00, il martedì e il giovedì.
L'istituto Di Vittorio Lattanzio e l'Associazione di cui sopra, grazie ad una convenzione, permettono l’erogazione di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro e organizzano le varie attività all'interno della biblioteca.
Cosa facciamo
Le attività svolte dalla biblioteca riguardano:
- la catalogazione e la digitalizzazione dei 5000 volumi di letteratura e storia e dei 120 libri della raccolta di Rosario Bentivegna raccolti qui
- i laboratori di lettura organizzati con gli alunni.
Oltre a tutto questo la Biblioteca si interessa anche alla promozione di libri e ad incontri tematici rivolti agli studenti, agli insegnanti e al quartiere.
I nostri obbiettivi
L'obbiettivo principale, oltre a fornire le risorse a tutto il territorio della circoscrizione, con gli eventi organizzati nella Biblioteca è cercare di evitare l'abbandono scolastico e ridurre il fenomeno dei "neet" (not in education, employment or training).
Presentazione del libro "Una ragazza con la valigia" di Sanda Pandza
Link ad altri Video
- Presentazione di “Cronaca di un delitto annunciato” di Adriana Pannitteri
- Presentazione di “Amore senza bugie” di Fulvia Cigala Fulgosi e Dorina Di Sabatino
- Presentazione dell’incontro “Cinquant’anni di Sessantotto: un anno lungo mezzo secolo”
- Presentazione dell’incontro “Scuola e salute mentale: un ponte da costruire”
- Incontro "Restiamo Umani"
- Presentazione di "Attacchi di panico" di Claudia Dario, Riccardo Saba, Luana testa, L’asino d’oro